mercoledì 8 gennaio 2014

Esercizi di Access

Syllabus di Access

Esercizi di Access per il 23/01:
aprire questo file e seguire le istruzioni da pag. 3 fino a pag. 11 (costruzione maschera, report non compreso). A pag. 6, quando bisogna IMPORTARE dati da un file excel, si parla del file articoli.xls: questo file può essere scaricato da qui.






In preparazione all'esame ECDL (per le seconde):
Questo è un esercizio riassuntivo
 preso da questo elenco di esercizi
Per chi non ha il testo di riferimento, qui abbiamo un riassunto di Access XP per ECDL. E' prolisso (105 pagine) , ma contiene tutto quello che serve.

lunedì 6 gennaio 2014

Logica applicata alla (buona) conversazione

In questo Manuale per una sana conversazione ci sono alcuni esempi di schemi scorretti di ragionamento.
Consigliato in particolare agli studenti di prima, visto che si tratta di un'applicazione della logica al corretto conversare.
Utile comunque per tutti.

Abstract:

Le fallacie logiche sono errori nella formulazione di un ragionamento che rendono le argomentazioni non valide dal punto di vista logico: sono di fatto le frasi che impediscono a una discussione – una discussione pubblica o una privata, a tavola o per iscritto, in famiglia o in Parlamento – di progredire logicamente, e che di fatto rendono la conversazione inutile. Sono spesso nascoste, e talvolta sono utilizzate di proposito, con l’intento di ingannare chi ascolta e convincerlo che chi parla ha ragione: per questo sono molto frequenti, per esempio, nel dibattito politico. In altri casi, invece, sono errori che facciamo inconsapevolmente quando discutiamo con qualcuno, chi più chi meno, senza accorgerci che rendono illogica la conversazione.