Regole generali
Gli esercizi vanno svolti su un quaderno, o su un insieme di fogli legato assieme, che andranno consegnati il primo giorno di scuola all'insegnante.
L'insegnante si riserva la facoltà di dare una valutazione negativa a chi non consegnerà gli esercizi, o a chi ne avrà fatto meno di quanti richiesto.
Rispetto agli esercizi indicati:
Chi ha avuto una sufficienza recuperata nelle ultime 3 settimane di scuola
Deve fare TUTTI gli esercizi indicati
Chi ha avuto un 6 in pagella senza bisogno di recuperare
Farà un esercizio ogni 2
Chi ha avuto 7 in pagella
Farà un esercizio ogni 3
Chi ha avuto 8 in pagella
Farà un esercizio ogni 4
Chi ha avuto 9 o 10
E' dispensato dal fare esercizi.
ATTENZIONE il voto a cui fare riferimento è il voto che si aveva FINO A 3 SETTIMANE PRIMA DELLA FINE DELLA SCUOLA. Per esempio, chi aveva un 7 che ha alzato ad 8 nelle ultime settimane di scuola farà un esercizio ogni 3, e non uno ogni 4.
Matematica 1IC,
Polinomi
Da pag . 346 ex 386. 388. 402. 555. 564. 566. 614. 620. 623. 636. 638. 641. 655. 658. 659. 690. 695. 696. 763-770. 853-860. 916. 920. 922. 926. 927. 1061. 1062. 1091-1095. 1109-1112.
Da pag. 409 ex 50. 55. 60. 65. 70. 75-80
Frazioni
Pag. 477 ex 750-760
Pag 482 ex. 828-833
Da pag. 485 es 1-81 (tutti)
Equazioni
Studiare tutto il capitolo (pag 491-510)
Pag 511 ex. 1-4
Pag. 513 ex. 20-30. 38. 41. 73-76. 111-115. 140-146. 209-211. 216-220. 254-264. 323-326. 327-333. 342-344. 348-352. 387-392
Fisica 2IE
Pag 183 ex 1-6. Pag 205 ex 30-38, 52-56. Pag210 ex 1-7.
Pag 234 ex 1-6. Pag 260 ex 1-6 3 1-10 (tutti i test). Pag 263, FARE L'ESPERIMENTO PROPOSTO SULLE PICCOLE OSCILLAZIONI.
Pag 343 e 344 TUTTI. Pag 370 ex 1-7
Pag 395 ex 2. 9. 13. 19-24. Pag 401 ex 1-12
Nessun commento:
Posta un commento