Ringraziando mio figlio per la segnalazione, posto un articolo ben fatto sul teorema di Bayes, "superare i luoghi comuni con il teorema di bayes immigrazione e criminalita".
Ottimo complemento per chi sta studiando calcolo delle probabilità, dà interessanti applicazioni pratiche. Si tratta poi di un articolo godibile anche da solo, che fa del fact checking sulle affermazioni dei politici, ed aiuta a comprendere meglio le statistiche presentate ad capocchiam in televisione.
Piccolo esercizio: partendo dai seguenti dati (fonti a fianco)
P (I|C) =0.24 (circa... dati ISTAT 2009)
X0=39.6milioni Popolazione italiana 15-64 anni 2010 istat
X1=4.3 milioni immigrati maggiorenni (stranieriinitaalia.it 2014)
X2=2.6 milioni delitti denunciati dalla polizia (ISTAT. It/it/archivio/reati)
Calcolare
P(I)
P(C)
P (C|I)
Quindi confrontare e commentare i risultati ottenuti
Nessun commento:
Posta un commento